Prevenzione Incendi

L'Art. 34 del D.Lgs. 81/08, sancisce che il Datore di Lavoro di qualunque azienda organizzi un sistema interno di gestione delle emergenze che, nella sua declinazione principale, prevede che alcuni lavoratori designati e nominati come Addetti Antincendio “devono essere formati, essere in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate, tenendo conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda o dell’unità produttiva”.


Parallelamente, il D.M. 10/03/1998, “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”, stabilisce che i luoghi di lavoro vengano distinti, in base ad una serie di parametri, in luoghi a rischio di incendio basso, medio o elevato, stabilendo la durata e la tipologia dei corsi che gli Addetti Antincendio di ciascuna azienda debbano seguire.


Come indicato dal Comando Nazionale dei Vigili del fuoco i Corsi di Aggiornamento Antincendio previsti dall' art. 37 - comma 9 del D. Lgs. 81/2008, dovranno essere effettuati con cadenza triennale come indicato dalla nota n. 1014 del 26/01/2012 della Direzione Regionale VV.F Emilia Romagna.


Corsi disponibili

Agg. Rischio Elevato

Sede corso: Sondrio
dal 22/06/18
al 23/06/18
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREVENZIONE INCENDI - RISCHIO ELEVATO (ART. 18 COMMA 1 LETTERA B E ART. 37 COMMA 9 D.LGS 81 9 APRILE 2008 ALLEGATO IX D.M. 10 MARZO 1998)
ISCRIZIONI
APERTE

Vai alla scheda corso

Edizione n.prima Scadenza iscrizione